
La partnership prevede la fornitura di articoli per il tempo libero, allenamento e rappresentanza,di cui sarà dotata ogni delegazione italiana. La collezione è stata sviluppata sul recente successo della linea EROI ITALIA adottata, fra le altre, anche dalla Federazione Italiana Rugby e dalla Federazione Italiana Scherma (già sponsorizzate KAPPA da diversi anni) a testimonianza dell‘attenzione che KAPPA stessa nutre verso quelle discipline in cui i principi di lealtà e correttezza sono alla base dell‘attività sportiva di tutti i giorni.
KAPPA, marchio che da anni è presente nelle più prestigiose sponsorizzazioni nel mondo del calcio, del rugby, del golf, della vela,dell‘hockey e dello sci,si avvicina anche a questo nuovo settore sportivo molto diffuso e tra i più in crescita soprattutto nelle fasce di età più giovani.
Kappa è il brand sportivo di proprietà, insieme ai marchi Robe di Kappa, Superga, K-Waye Jesus Jeans della BasicNet SpA. Il Gruppo torinese, è quotato alla Borsa di Milano dal novembre 1999. Fino ad oggi il noto logo degli omini si è particolarmente affermato in ambito sportivo con le sponsorizzazioni della Federazione Italiana Rugby, Federazione Italiana Golf, Federazione Italiana Scherma e Federazione Italiana Motociclistica e di oltre 40 team calcistici internazionali tra i quali la Federazione Jamaicana, AS Roma, Torino FC, UC Sampdoria, Werder Bremen, Feyenoord, Real Betis, FC Copenhagen e Borussia Dortmund. Kappa infine vanta prestigiose sponsorizzazioni tecniche in discipline sportive quali sci, pallavolo, pallacanestro, vela (Mascalzone Latino).
La FIJLKAM è la Federazione Italiana Judo Lotta Karate Arti Marziali, una delle più antiche Federazioni sportive del panorama italiano. Promuove e organizza gli Sport olimpici della Lotta e del Judo e quelli del Karate, del Ju Jitsu, dell‘Aikido, del Sumo e di altre discipline di lotta tradizionale quali S‘Istrumpa e Capoeira. E‘ presente da sempre sulle scene internazionali con risultati di prestigio: i suoi atleti vantano numerosi titoli e medaglie di livello Mondiale, Europeo e, soprattutto, Olimpico. Giulia Quintavalle e Andrea Minguzzi sono gli ultimi atleti FIJLKAM ad aver ottenuto l’ambito titolo a Pechino e succedono a Campioni del calibro di Vincenzo Maenza e Ezio Gamba. Tali traguardi sono raggiunti dalla FIJLKAM anche grazie al suo Centro di Preparazione Olimpica di Roma, impianto sportivo altamente specialistico nel quale si concentra la vita agonistica degli atleti, la formazione dei quadri tecnici ed arbitrali e la realizzazione di importanti competizioni internazionali all‘interno del PalaSport federale.