Questo sito web utilizza i cookies per offrire una migliore esperienza di navigazione, gestire l'autenticazione e altre funzioni.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento, l'utente esprime il suo consenso all’utilizzo dei cookies sul suo dispositivo.

 Visualizza la Privacy Policy Approvo
×

Errore

[OSYouTube] Alledia framework not found

Ostia, 5 marzo 2013. Il Centro Olimpico a Ostia ha dato il benvenuto ai massimi esponenti del judo in Giappone e nel mondo, i Maestri del Kodokan che hanno iniziato i lavori del terzo Seminario del Kodokan in Europa. Un anno fa l’EJU Kodokan Seminar si svolse a Lignano Sabbiadoro dove ottenne un successo che Sergey Soloveychik, il presidente dell’Unione Europa Judo, volle sottolineare così: «L’Italia è un esempio dell’applicazione di questa filosofia positiva, in quanto si è molto impegnata nei kata e nei master, e se qui a Lignano siamo in 250 per i prossimi appuntamenti sarà possibile puntare l’obiettivo sulla presenza di 400 specialisti». Dodici mesi dopo l’EJU Kodokan Seminar è nuovamente in Italia, nel Centro Olimpico Fijlkam, con l’obiettivo di ricreare la stessa atmosfera. «Tutti i paesi ormai stanno manifestando grande interesse per lo studio e la pratica dei kata – ha detto Franco Capelletti, Vicepresidente EJU e FIJLKAM – si tratta di una strada che il Giappone ha condiviso con l’Europa ed è costituita dalla semplificazione dell’insegnamento. Nel 2000 il Maestro Toshiro Daigo venne a Roma per dare uniformità alle diverse interpretazioni sul kata, e mise tutti d’accordo nel fare riferimento unico al kata del Kodokan. Oggi possiamo dire di aver fatto enormi passi avanti e questo Seminario è un altro importante passo in questa direzione, una partenza ideale per sostenere questa nuova interpretazione del judo». Al Seminario sono presenti oltre duecento esperti provenienti da Argentina, Austria, Belgio, Finlandia, Francia, Germania, Israele, Olanda, Portogallo, Romania, Svizzera, Svezia, Ungheria, Stati Uniti ed Italia. Questo il programma dei lavori: martedì 5 - Nage no Kata, Ju no Kata; mercoledì 6 - dimostrazione Nage no Kata, Ju no Kata; giovedì 7 - Katame no Kata, Kime no Kata; venerdì 8 - dimostrazione Katame no Kata, Kime no Kata; sabato 9 - Kodokan Goshinjutsu, Itsutsu no Kata, Koshiki no Kata; domenica 10 - dimostrazione Kodokan Goshinjutsu, Itsutsu no Kata, Koshiki no Kata. Nel pomeriggio di sabato 9 e nell’intera giornata di domenica 10, EJU e FIJLKAM organizzano il Seminario "How to use Kata to teach Judo in a Club" una nuova forma didattica che sarà presentata dal Direttore del Seminario, il Maestro Franco Capelletti.

jQuery(window).on('load', function() { new JCaption('img.caption'); }); JCEMediaBox.init({popup:{width:"",height:"",legacy:0,lightbox:0,shadowbox:0,resize:1,icons:1,overlay:1,overlayopacity:0.8,overlaycolor:"#000000",fadespeed:500,scalespeed:500,hideobjects:0,scrolling:"fixed",close:2,labels:{'close':'Chiudi','next':'Successivo','previous':'Precedente','cancel':'Annulla','numbers':'{$current} di {$total}'},cookie_expiry:"",google_viewer:0},tooltip:{className:"tooltip",opacity:0.8,speed:150,position:"br",offsets:{x: 16, y: 16}},base:"/",imgpath:"plugins/system/jcemediabox/img",theme:"standard",themecustom:"",themepath:"plugins/system/jcemediabox/themes",mediafallback:0,mediaselector:"audio,video"}); if(typeof acymailingModule == 'undefined'){ var acymailingModule = []; } acymailingModule['emailRegex'] = /^[a-z0-9!#$%&\'*+\/=?^_`{|}~-]+(?:\.[a-z0-9!#$%&\'*+\/=?^_`{|}~-]+)*\@([a-z0-9-]+\.)+[a-z0-9]{2,10}$/i; acymailingModule['NAMECAPTION'] = 'Nome'; acymailingModule['NAME_MISSING'] = 'Inserisci il tuo nome.'; acymailingModule['EMAILCAPTION'] = 'Email'; acymailingModule['VALID_EMAIL'] = 'Inserisci un indirizzo email valido.'; acymailingModule['ACCEPT_TERMS'] = 'Leggi le note sulla Privacy e sui Termini di Utilizzo'; acymailingModule['CAPTCHA_MISSING'] = 'Inserisci il codice di sicurezza visualizzato nell\'immagine'; acymailingModule['NO_LIST_SELECTED'] = 'Si prega di selezionare le liste a cui si desidera iscriversi'; acymailingModule['level'] = 'enterprise'; acymailingModule['reqFieldsformAcymailing70751'] = Array('name','html'); acymailingModule['validFieldsformAcymailing70751'] = Array('Inserisci un valore per il campo Nome','Inserisci un valore per il campo Ricezione'); acymailing['excludeValuesformAcymailing70751'] = Array(); acymailing['excludeValuesformAcymailing70751']['name'] = 'Nome'; acymailing['excludeValuesformAcymailing70751']['email'] = 'Email'; jQuery(function($){ initTooltips(); $("body").on("subform-row-add", initTooltips); function initTooltips (event, container) { container = container || document;$(container).find(".hasTooltip").tooltip({"html": true,"container": "body"});} }); /* $( document ).ready(function() { function SetCookie(cname, cvalue, exdays) { var d = new Date(); d.setTime(d.getTime() + (exdays*24*60*60*1000)); var expires = "expires="+d.toUTCString(); document.cookie = cname + "=" + cvalue + "; " + expires + "; path=/"; console.log(document.cookie); } function GetCookie(cname) { var name = cname + "="; var ca = document.cookie.split(';'); for(var i=0; i Shortened URL jQuery("meta[property='og:url']").attr('content',shortUrl); href=jQuery("#twitterhref").attr('href'); jQuery("#twitterhref").attr('href',href+'&url='+shortUrl); }, error: function(err) { //alert(JSON.stringify(err)); } }); jQuery.urlShortener.settings.apiKey="AIzaSyB9Z_0jbJ4-cZAis8KkEgZE2iGWFTQd8nE";