Questo sito web utilizza i cookies per offrire una migliore esperienza di navigazione, gestire l'autenticazione e altre funzioni.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento, l'utente esprime il suo consenso all’utilizzo dei cookies sul suo dispositivo.

 Visualizza la Privacy Policy Approvo
×

Errore

[OSYouTube] Alledia framework not found

Londra, 29 luglio 2012. Rosalba Forciniti si è messa al collo le medaglia di bronzo nei 52 kg alle Olimpiadi a Londra. Ventisei anni, cosentina, la Forciniti si è resa protagonista di una gara speciale, in cui ha superato la tedesca Romy Tarangul per somma di ammonizioni, la sud-coreana Kyung-Ok Kim per giudizio arbitrale e dopo la sconfitta con la nord-coreana Kum Ae An, ha avuto la meglio sulla lussemburghese Marie Muller per giudizio arbitrale. Quattro combattimenti senza mettere a segno un vantaggio, ma vincendo tre volte e meritando un posto sul podio olimpico è un’impresa eccezionale, soprattutto perché l’atteggiamento di gara della Forciniti è stato sempre molto attivo, tecnicamente vario e particolarmente insidioso. Numerose le azioni che hanno suscitato il boato del pubblico, numerose quelle in cui l’avversaria si è salvata all’ultimo istante, ma mai un’azione che abbia trovato il riscontro nella valutazione dell’arbitro. Ciononostante Rosalba Forciniti è rimasta lucidissima, sempre aggressiva e determinata, ed è andata a conquistare così la quattordicesima medaglia olimpica del judo italiano, ottava femminile e, non meno importante, è la prima donna calabrese a salire sul podio olimpico. “Rosalba ha fatto una gara molto intelligente – ha detto il DTN Felice Mariani – è stata molto brava tatticamente ed a livello mentale. Ci ripaga un po’ per l’amarezza dopo la gara di Elio, meritava la medaglia”. L’oro dei 52 kg è andato alla nord coreana Kum Ae An che ha avuto la meglio al golden score della cubana Yanet Bermoy Acosta, mentre sul terzo gradino del podio assieme alla Forciniti è salita la francese Priscilla Gneto. Nei 66 kg Francesco Faraldo è uscito di scena subito, chiuso dall’immobilizzazione dello spagnolo Sugoi Uriarte, mentre il titolo olimpico è andato al ventenne georgiano Lasha Shavdatuashvili, che ha superato in finale Miklos Ungvari (Ungheria), mentre l’Asia ha incassato i due terzi posti con Jun-Ho Cho (Sud Corea) e Masashi Ebinuma (Giappone). Dopo due giornate di gare olimpiche 13 nazioni hanno conquistato le 16 medaglie assegnate, due ne hanno vinte il Brasile, momentaneamente primo (1-0-1), Giappone e Ungheria (0-1-1).

-52 kg

1. AN, Kum Ae PRK

2. BERMOY ACOSTA, Yanet CUB

3. FORCINITI, Rosalba ITA

3. GNETO, Priscilla FRA

5. HEYLEN, Ilse BEL

5. MULLER, Marie LUX

7. KIM, Kyung-Ok KOR

7. LEGENTIL, Christianne MRI

-66 kg

1. SHAVDATUASHVILI, Lasha GEO

2. UNGVARI, Miklos HUN

3. CHO, Jun-Ho KOR

3. EBINUMA, Masashi JPN

5. URIARTE, Sugoi ESP

5. ZAGRODNIK, Pawel POL

7. KARIMOV, Tarlan AZE

7. OATES, Colin GBR

jQuery(window).on('load', function() { new JCaption('img.caption'); }); JCEMediaBox.init({popup:{width:"",height:"",legacy:0,lightbox:0,shadowbox:0,resize:1,icons:1,overlay:1,overlayopacity:0.8,overlaycolor:"#000000",fadespeed:500,scalespeed:500,hideobjects:0,scrolling:"fixed",close:2,labels:{'close':'Chiudi','next':'Successivo','previous':'Precedente','cancel':'Annulla','numbers':'{$current} di {$total}'},cookie_expiry:"",google_viewer:0},tooltip:{className:"tooltip",opacity:0.8,speed:150,position:"br",offsets:{x: 16, y: 16}},base:"/",imgpath:"plugins/system/jcemediabox/img",theme:"standard",themecustom:"",themepath:"plugins/system/jcemediabox/themes",mediafallback:0,mediaselector:"audio,video"}); if(typeof acymailingModule == 'undefined'){ var acymailingModule = []; } acymailingModule['emailRegex'] = /^[a-z0-9!#$%&\'*+\/=?^_`{|}~-]+(?:\.[a-z0-9!#$%&\'*+\/=?^_`{|}~-]+)*\@([a-z0-9-]+\.)+[a-z0-9]{2,10}$/i; acymailingModule['NAMECAPTION'] = 'Nome'; acymailingModule['NAME_MISSING'] = 'Inserisci il tuo nome.'; acymailingModule['EMAILCAPTION'] = 'Email'; acymailingModule['VALID_EMAIL'] = 'Inserisci un indirizzo email valido.'; acymailingModule['ACCEPT_TERMS'] = 'Leggi le note sulla Privacy e sui Termini di Utilizzo'; acymailingModule['CAPTCHA_MISSING'] = 'Inserisci il codice di sicurezza visualizzato nell\'immagine'; acymailingModule['NO_LIST_SELECTED'] = 'Si prega di selezionare le liste a cui si desidera iscriversi'; acymailingModule['level'] = 'enterprise'; acymailingModule['reqFieldsformAcymailing79431'] = Array('name','html'); acymailingModule['validFieldsformAcymailing79431'] = Array('Inserisci un valore per il campo Nome','Inserisci un valore per il campo Ricezione'); acymailing['excludeValuesformAcymailing79431'] = Array(); acymailing['excludeValuesformAcymailing79431']['name'] = 'Nome'; acymailing['excludeValuesformAcymailing79431']['email'] = 'Email'; jQuery(function($){ initTooltips(); $("body").on("subform-row-add", initTooltips); function initTooltips (event, container) { container = container || document;$(container).find(".hasTooltip").tooltip({"html": true,"container": "body"});} }); /* $( document ).ready(function() { function SetCookie(cname, cvalue, exdays) { var d = new Date(); d.setTime(d.getTime() + (exdays*24*60*60*1000)); var expires = "expires="+d.toUTCString(); document.cookie = cname + "=" + cvalue + "; " + expires + "; path=/"; console.log(document.cookie); } function GetCookie(cname) { var name = cname + "="; var ca = document.cookie.split(';'); for(var i=0; i Shortened URL jQuery("meta[property='og:url']").attr('content',shortUrl); href=jQuery("#twitterhref").attr('href'); jQuery("#twitterhref").attr('href',href+'&url='+shortUrl); }, error: function(err) { //alert(JSON.stringify(err)); } }); jQuery.urlShortener.settings.apiKey="AIzaSyB9Z_0jbJ4-cZAis8KkEgZE2iGWFTQd8nE";