Questo sito web utilizza i cookies per offrire una migliore esperienza di navigazione, gestire l'autenticazione e altre funzioni.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento, l'utente esprime il suo consenso all’utilizzo dei cookies sul suo dispositivo.

 Visualizza la Privacy Policy Approvo
×

Errore

[OSYouTube] Alledia framework not found

Ostia, 4 agosto 2011. Si tratta di un momento di orgoglio per la Federazione Italiana Judo e per l’Unione Europea Judo. Nel Centro olimpico di Ostia recentemente ristrutturato infatti, sono stati accolti i 16 studenti del Master in Science in Teaching and Coaching Judo, nuovo indirizzo avviato in marzo che costituisce uno dei corsi di laurea organizzati dalla UEJ attraverso il “Block Route”. Questo nuovo sistema è stato progettato dall'UEJ in collaborazione con rinomate università europee per coinvolgere ex-atleti ed allenatori che praticano judo con lo scopo di ottenere una qualifica internazionale d’insegnamento senza essere costretti ad interrompere i rispettivi percorsi professionali. La parte teorica viene elaborata e sviluppata attraverso l’apprendimento a distanza, riservando le occasioni di incontro soltanto a determinati periodi dedicati alle sessioni pratiche. Questo master sviluppato dalla FIJLKAM con l’Università di Roma Tor Vergata, appositamente per l’UEJ, con il sostegno della Regione Lazio (garanzia di qualità ISO 9001) è al più alto livello (6°) nel piano programmatico di sviluppo della Commissione Scientifica UEJ. L'obiettivo è di sviluppare una nuova classe di insegnanti ed allenatori attraverso un percorso in grado di riconoscere una qualifica a livello europeo. Il Presidente della Federazione Italiana Judo, Matteo Pellicone, accompagnato dal Segretario Generale, Domenico Falcone, ha salutato e dato il benvenuto a studenti e docenti dell’UEJ Master. Il Centro è stato adeguato per ospitare anche questo tipo di convegni formativi, oltre ad essere dotato di ristorante, alloggi e palasport. Il presidente Pellicone ha detto che la Federazione è oggi dotata di uno dei migliori centri al mondo ed è giusto che la prima iniziativa nel Centro sia stata di dotare l'Unione europea Judo di quanto necessario a svolgere le lezioni pratiche di questo prestigioso Masters. Il Professor Attilio Sacripanti, famoso in tutto il mondo per le molte pubblicazioni sul Judo, specializzato in biomeccanica, ha coordinato i 15 giorni di lavori che hanno compreso Judo pratico, Biomeccanica, avanzati test fisiologici, lavori di gruppo e lezioni di grandi personaggi del mondo del Judo come l’ex campione e Maestro Nicola Tempesta, mentre le lezioni sul tatami sono state dirette dai maestri Alfredo Monti e Luigi Guido.

jQuery(window).on('load', function() { new JCaption('img.caption'); }); JCEMediaBox.init({popup:{width:"",height:"",legacy:0,lightbox:0,shadowbox:0,resize:1,icons:1,overlay:1,overlayopacity:0.8,overlaycolor:"#000000",fadespeed:500,scalespeed:500,hideobjects:0,scrolling:"fixed",close:2,labels:{'close':'Chiudi','next':'Successivo','previous':'Precedente','cancel':'Annulla','numbers':'{$current} di {$total}'},cookie_expiry:"",google_viewer:0},tooltip:{className:"tooltip",opacity:0.8,speed:150,position:"br",offsets:{x: 16, y: 16}},base:"/",imgpath:"plugins/system/jcemediabox/img",theme:"standard",themecustom:"",themepath:"plugins/system/jcemediabox/themes",mediafallback:0,mediaselector:"audio,video"}); if(typeof acymailingModule == 'undefined'){ var acymailingModule = []; } acymailingModule['emailRegex'] = /^[a-z0-9!#$%&\'*+\/=?^_`{|}~-]+(?:\.[a-z0-9!#$%&\'*+\/=?^_`{|}~-]+)*\@([a-z0-9-]+\.)+[a-z0-9]{2,10}$/i; acymailingModule['NAMECAPTION'] = 'Nome'; acymailingModule['NAME_MISSING'] = 'Inserisci il tuo nome.'; acymailingModule['EMAILCAPTION'] = 'Email'; acymailingModule['VALID_EMAIL'] = 'Inserisci un indirizzo email valido.'; acymailingModule['ACCEPT_TERMS'] = 'Leggi le note sulla Privacy e sui Termini di Utilizzo'; acymailingModule['CAPTCHA_MISSING'] = 'Inserisci il codice di sicurezza visualizzato nell\'immagine'; acymailingModule['NO_LIST_SELECTED'] = 'Si prega di selezionare le liste a cui si desidera iscriversi'; acymailingModule['level'] = 'enterprise'; acymailingModule['reqFieldsformAcymailing14201'] = Array('name','html'); acymailingModule['validFieldsformAcymailing14201'] = Array('Inserisci un valore per il campo Nome','Inserisci un valore per il campo Ricezione'); acymailing['excludeValuesformAcymailing14201'] = Array(); acymailing['excludeValuesformAcymailing14201']['name'] = 'Nome'; acymailing['excludeValuesformAcymailing14201']['email'] = 'Email'; jQuery(function($){ initTooltips(); $("body").on("subform-row-add", initTooltips); function initTooltips (event, container) { container = container || document;$(container).find(".hasTooltip").tooltip({"html": true,"container": "body"});} }); /* $( document ).ready(function() { function SetCookie(cname, cvalue, exdays) { var d = new Date(); d.setTime(d.getTime() + (exdays*24*60*60*1000)); var expires = "expires="+d.toUTCString(); document.cookie = cname + "=" + cvalue + "; " + expires + "; path=/"; console.log(document.cookie); } function GetCookie(cname) { var name = cname + "="; var ca = document.cookie.split(';'); for(var i=0; i Shortened URL jQuery("meta[property='og:url']").attr('content',shortUrl); href=jQuery("#twitterhref").attr('href'); jQuery("#twitterhref").attr('href',href+'&url='+shortUrl); }, error: function(err) { //alert(JSON.stringify(err)); } }); jQuery.urlShortener.settings.apiKey="AIzaSyB9Z_0jbJ4-cZAis8KkEgZE2iGWFTQd8nE";